Recensione Film
Anno: 2025
Regia: Joe e Anthony Russo
Genere: Fantascienza
★★ 😫
Ragazza riceve la visita di un robot che le ricorda il fratello morto e partono in avventura per cambiare il mondo. Blockbuster di fantascienza che ha qualche idea visiva interessante ma la scrittura è pessima e la regia presenta in modo super fiacco un universo retro futuristico con i robot che non riesce mai a convincere o appassionare sul serio. Peccato perché mi piacciono i droni soldato e il fatto che hanno uno schermo che mostra la faccia del loro pilota in modo arido per sottolineare la disumanizzazione ed è carino anche il look bizzarro e cartoonesco dei robot reietti usciti da parchi di divertimenti come il prestigiatore, il giocatore di baseball, il tipo matrioska che entra in uno piu grande o fa ridere che il serio leader dei ribelli è mr peanut, cosi come anche le idee di uno scontro tra intelligenze artificiali e droni o una società totalmente dissociata dalla realtà e schiava del visore virtuale era piena di potenziale ma invece niente viene davvero esplorato. L'intero cast non convince, Millie Bobby Brown è un cane a recitare e non riesce a reggere il ruolo di protagonista, Giancarlo Esposito fa senza passione il solito soldato e gli riesce pure male, Stanley Tucci è una barzelletta come cattivone cliché e il povero Chris Pratt ce la mette tutta per sollevare il film offrendo energia da spalla comica ma anche lui non brilla mai davvero, cosi come il ritmo è Pessimo, il tono sembra cercare un pubblico di ragazzini ma è un film che non riesce a far sognare e divertire, le scene d'azione sono dimenticabili e buttate a caso, i dialoghi troppo legnosi e pieni di esposizione, il melodramma di certi momenti è fin troppo stucchevole come quando pretende lacrimoni su un rapporto tra fratelli che non abbiamo praticamente mai visto e ho odiato il monologone finale spazzatura di pace e amore sotto le note di wonderwall. Nell insieme è un altro blockbuster fallito di Netflix, è un film vuoto che vive solo della sua concept art e direzione artistica, hanno speso tanti soldi ed energia nella computer grafica ma non si sono impegnati minimamente a scrivere qualcosa di decente.
Nessun commento:
Posta un commento