Recensione Film
Anno: 2025
Regia: Christian Gudegast
Genere: Heist, Thriller
★★★ 😌
Big Nick parte in Europa in cerca della sua nemesi cercando superare la batosta presa alla fine del primo film. Un sequel che ha un suo stile pacato ed è meno tamarro di quello che mi aspettavo ma la prima parte è davvero brutta e legnosa fatta di zero ritmo, dialoghi noiosi e parolone al vento senza presentare bene questi personaggi tanto che chi non hai visto il precedente non ci capirà una mazza, poi per fortuna la seconda parte migliora con una grande rapina piena di tensione e tanti bei silenzi oltre a dei risvolti di trama che aggiungono un po' di emozioni e rimorsi molto sentiti e interessanti. Gerard Butler funziona e si ama facilmente con il suo faccione barbuto e spuntano pure le facce di Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino che qua sono sprecati e non fanno poi molto ma fa piacere rivedere i Savastano dopo la serie di Gomorra, la trama invece non mi ha fatto impazzire ed è una forzatura troppo assurda e incredibile come i criminali si fidano di Big Nick tanto da diventare amiconi in neanche due scene, ma ho apprezzato come la regia non esagera con musiche sceme di sottofondo e crea dei buoni momenti di tensione e sottigliezze quasi eliminando del tutto le musiche anche con il rischio di far sembrare la musica assente ingiustificate ma proprio grazie a questa scelta molti momenti arrivano piu seri e intensi come lo scontro a fuoco in macchina. Nel complesso è un heist thriller carino con qualche pregio ma i troppi difetti iniziali mi hanno deluso e anche il finale zoppica molto e non mi è piaciuto che invece che chiudere in modo netto rallenta e perde tempo per costruire le premesse di un terzo capitolo affossando ancora di piu la qualità generale.
Post Correlati:
Den of Thieves (2018)
Nessun commento:
Posta un commento