13 aprile 2025

TMNT: Shredder's Revenge

Recensione Videogioco
Anno: 2022
Studio: Tribute Games
Genere: Azione 2D, Beat'em Up

★★★ 😁

Shredder vuole vendetta e ritorna tentando di ricostruire il robot di Krang. Sequel spirituale dei vecchi beat'em up konami delle tartarughe ninja e ripropone le stesse atmosfere e meccaniche, anzi le migliora come mai prima e cosi il tutto è una gioia pazzesca e a mio modesto parere insieme a Street of Rage 4 sono l'apice del genere offrendo una vasta gamma di mosse e combo in stile picchiaduro che spaccano quel senso di pesantezza e legnosità nei movimenti che c'è sempre stato in questo genere di giochi arcade. Anche visivamente è molto grazioso con una nostalgica piexelart animata molto bene, si può giocare da soli ma anche fino a ben sei personaggi contemporaneamente creando caotiche e divertenti partite di gruppo, e oltre alle quattro famose tartarughe cè anche Splinter, April, Casey Jones e i DLC aggiungono pure personaggi speciali come il coniglio samurai Miyamoto Usagi, la ninja Karai, la lucertola sullo skateboard Mondo Gecko e la salamandra Mona Lisa, la modalità storia è divisa in 16 capitoli con diversi collezionabili, sfide e Boss interessanti ed è uno spasso lottare contro i vari ninja del clan del piede colorati in base alla loro arma, poi i Soliti Bebop e Rocksteady, il re dei ratti nelle fogne, i triceratopi, gli alieni roccia, la mosca Baxer Stockman, l'entrata nel technodrome, Krang che si impossessa della statua della libertà fino all inevitabile scontro con shredder che diventa pure super come nel film. Un gioco semplice e accessibile per tutti ma a difficoltà elevate diventa anche piuttosto ostico, specie finire l'arcade senza mai morire è una dura impresa e poi hanno aggiunto una modalità sopravvivenza interessante dove si affrontano vari livelli randomici con qualche bonus in stile rogue-like. Ma per quanto sia un ottimo gioco è un peccato che diventa presto molto ripetitivo e a parte il piacere di finire la campagna un paio di volte e provare tutti i personaggi dopo un po' l'azione stanca e si perde la voglia di rifinirlo per la decima volta, è irritante poi vedere che ogni capitolo finisce allo stesso modo con un pezzo del corpo di Krang che viene portato via, completare le sfide e i bonus non è cosi tanto appagante e la modalità sopravvivenza aggiunta nel DLC mi ha deluso per come è fatta frettolosamente, ricicla quei soliti tre stage e nonostante le sue sfide randomiche non riesce davvero a catturare l'interesse per allungare la longevità del gioco. Nell insieme non sarà vario e lunghissimo ma resta un delizioso gioco d'azione e certamente uno dei migliori videogiochi basati sulle care tartarughe ninja.

Nessun commento:

Posta un commento