24 maggio 2024

Karate Kid 2

Recensione Film
Anno: 1986
Regia: John G. Avildsen
Genere: Dramma, X ragazzi

★★ 😳

Il maestro Miyagi parte in Giappone con Daniel per visitare il padre morente e affrontano vecchio rivale. Sequel che decide di concentrsi tutto sul popolare maestro e si sposta dalla california all esotica Okinawa per variare la formula con sonorità e toni piu orientaleggianti ma il tutto fatica a catturare per colpa di rivali piuttosto deboli e un ritmo soporifero. Comunque il nuovo interesse amoroso Kumiko funziona molto per come è una dolcissima giapponesina sorridente e la sua sola presenza migliora la qualità del film, poi mi piace la scena iniziale dove Miyagi evita i colpi del maestro Kreese e gli strizza il naso, toccante è la morte del padre malato con lui che unisce i due rivali sperando in una pace, bella la scena della scommessa per la rottura del ghiaccio, il momento della tempesta che mostra chi ha vero onore e lo scontro finale davanti a tutti offre finalmente delle botte che intrattengono. Ma la storia è molto pasticciata e non mi è piaciuto come vengono liquidate in fretta e furia la madre di Daniel e la sua fidanzata senza farle neanche apparire, molto forzato che Daniel decide di partire per il giappone con quell "mia mamma mi ha detto che è ok" che suona strano, brutto tutto il personaggio del riccone rivale che vuole vendetta e tiene il rancore per 40 anni ma cambia subito idea velocemente e ancora piu pessimo è il nipote bullo che per qualche motivo si comporta da deficente e odia il protagonista che ha appena conosciuto. Tutto Il tema centrale dell onore e di bontà di animo è presentato in modo molto banale e infantile, da fastido come i protagonisti siano passivi per l'intero film e una volta arrivati non hanno niente da fare con Miyagi che rifiuta sempre la sfida e Daniel che pensa solo all amore piu che agli allenamenti, cosi senza un conflitto forte l'intero film offre solo una vaga e noiosa idea turistica di vacanza in giappone, non ha lo scheletro per stare in piedi da solo e come sequel non è all altezza dell originale.

Post Correlati:
Karate Kid (1984)

Nessun commento:

Posta un commento