Recensione Film
Anno: 2025
Regia: Gavin O’Connor
Genere: Thriller, Azione
★★★ 😐
Il super contabile Christian Wolff indaga su una strana serie di omicidi che portano a dei bambini prigionieri in Messico. Secondo capitolo con al centro Ben Affleck che fa questo personaggio autistico dalle doti eccezionali e seppur niente di imperdibile il film riesce a stare in piedi grazie a buone interpretazioni e qualche scena che scalda il cuore, sopratutto sono i momenti di leggerezza quelli che funzionano bene come l'ironia iniziale per gli appuntamenti, il rapporto difficile con il fratello fuori di testa di Jon Bernthal, simpatica la calda scena dove impara a danzare ed è bello il sentimento dietro la liberazione dei bambini con il gattino. Mentre tristemente la parte d'azione è totalmente scandente con un generico spara spara finale e la parte piu da thriller del film risulta piuttosto insipida e non riesce ad essere interessante, mi ha annoiato parecchio il mistero dietro l'enigmatica assassina e i messicani cattivi, la storia fatica a stare in piedi e cerca spesso di aggiungere zucchero e emozioni anche con il sacrificio iniziale del povero J.K. Simmons ma manca nel concreto un forte allaccio emotivo agli eventi e se per i protagonisti le cose risultano poco importanti di conseguenza anche lo spettatore fa fatica ad appassionarsi. Non sono poi tanto sicuro quanto potente e funzionale sia il messaggio pro autismo e pro immigrazione mostrati in questo modo ruffiano ma nell insieme seppur dimenticabile non è un film cosi malvagio e si lascia guardare.
Post Correlati:
The Accountant (2016)
Nessun commento:
Posta un commento