Recensione Anime
Anno: 2024
Studio: Toei
Genere: Avventura, Fantasy
Episodi: 20
★★ 😳
Goku e amici vengono trasformati in bambini e partono nel mondo dei demoni per salvare Dende. Una serie di dragon ball che butta tutto quanto fatto in SUPER per fare un altro seguito spirituale all'opera orginale ed è importante perchè tristemente è anche l'ultimo lavoro di Akira Toriyama prima della sua morte. Bello lo stile artistico e le animazioni, le atmosfere avventurose e comiche richiamano molto bene ai toni leggeri degli inizi di dragon ball, mi piace come ci sono alcune spiegazioni di lore e si mostra chi era Darbula, sono state chiarite le origini dei Kaioshin e di tutti quelli che hanno le orecchie a punta, mi piace l'idea e il design da robot dei Tamagami e che vanno affrontati in varie prove per avere le sfere (io invece che tre ne avrei fatti sei), divertente l'episodio con i giganti, mi piace come Goma diventa enorme con il terzo occhio e le battaglie finali sono cosi piene di fanservice e tamarragine animata che mi hanno piacevolmente divertito. Ma per quanto ci siano tante cose belle resta un altra ennesima serie nostalgica non adatta minimamente a chi non sia un fan accanito del franchise, ci sono troppi spiegoni, gli episodi scorrono lenti e i personaggi perdono troppo tempo in situazioni filler senza una chiara progressione narrativa, la divisione in due gruppi non serve a nulla se non ha ripetere le stesse cose due volte come il furto della navicella, manca una vera parte centrale e lo scontro con l'esercito demoniaco poteva essere simile a quello contro il fiocco rosso ma non convince mai, presentano degli insetti speciali ma non vengono mai usati, Gohan viene ancora ignorato, Vegeta c'è solo per essere umiliato, Goku è fin troppo stupido e infantile, Glorio e Panzy sono nuovi protagonisti poco memorabili, ho odiato che dopo il volgare riciclo di Freezer, Broly e Cell qua c'è pure un triste e patetico ritorno di due majin buu idioti e di una altra squadra ginyu dando l'amara sensazione che dragonball non abbia piu nuove idee da offrire, gli antagonisti sono molto generici e le minaccie non vengono mai prese sul serio, va bene buttare via Super ma cosi si crea confusione, altri Retcon ed enormi incongruenze narrative senza contare che comunque questa serie con il ritorno all essere bambini omaggia fin troppo la serie GT che era un altro sequel non canonico cosi adesso ci sono ben TRE seguiti di dragon ball uno diverso dall altro creando un gran pastrocchio. Nell insieme mi ha un po' deluso per come è il solito riciclone fanservice senza valore ma è comunque un simpatico omaggio che chiude il cerchio di 40 anni di storia del franchise, poi sarà lenta ma 20 episodi sono meglio dei 131 di Super e il tocco scemo e comico di Toriyama si sente e riesce a strappare facilmente qualche sorriso.
Post Correlati:
Dragon ball Manga
Dragon ball SUPER
Nessun commento:
Posta un commento